Nella manutenzione dei freni, vanno presi in considerazione diverse componenti. Non solo quindi, in caso di una frenata meno efficace o più lenta, vanno controllate le pastiglie e il liquido freni, ma anche i tubi. Infatti il circuito che consente il collegamento della pompa alle pinze o ai cilindri è costituito da tubi metallici, a loro volta collegati tra di loro da tubi flessibili. Se questi ultimi presentano dei danni come fori o tagli, possono causare la perdita del liquido freni. Esistono due tipologie di flessibili: quelli in gomma e quelli armati. I tubi in gomma si dilatano e sono altamente soggetti ad usura. Per quanto riguarda i tubi dei freni armati, sono realizzati con fili di acciaio inossidabile e sono coperti all’interno da polytetrafluorethylen, un materiale flessibile.
Per ispezionare i tubi, bisogna prima di tutto sollevare l'auto con un cric. Va poi ruotato lo sterzo fino alla fine della corsa in modo da girare la ruota in una posizione comoda per una visuale migliore. Con una verifica visiva accurata si potranno controllare eventuali rigonfiamenti o danni. Se vengono riscontrati difetti, è necessaria la sostituzione del componente per non rischiare il danneggiamento dell'intero sistema frenante. In questo caso, è consigliabile cambiare i tubi a coppie. Come buona norma, la sostituzione va effettuata ogni 100.000 km o 5 anni e quando sopraggiungono sospetti circa la compromissione del sistema frenante, ovvero fuoriuscite di liquido o dall'aumento della corsa utile del pedale freno.
La prima operazione da fare è quella di allentare i tubi stessi, spruzzando del lubrificante nel punto in cui il tubo e la pinza o il tamburo del freno si incrociano. Si rimuove quindi il tubo da sostituire per sistemare quello nuovo, agganciandolo con i connettori. È opportuno anche sostituire il liquido freni e spurgare i tubi restanti. Per assicurarsi che il procedimento è andato a buon fine, bisogna testare i freni. Si dovrà premere il pedale del freno a motore spento per alcune volte per poi fare un giro di prova a velocità moderata. Nel caso in cui i freni sembrassero ancora morbidi, è meglio spurgarli nuovamente. Stai cercando i nuovi flessibili per riparare i tuoi freni? Shop-ricambiauto.it è la risposta giusta! Offriamo un'ampia gamma di tubi adatti al sistema frenante della tua vettura, garantendosi qualità e risparmio.