La cinghia Poly V trasmette il moto ai componenti di servizio del motore (generatore di corrente, compressore guida e, in alcuni casi, pompa dell'acqua e idroguida), grazie al collegamento con la puleggia motore. La cinghia Poly V viene tenuta in tensione da un galoppino che mantiene costante la tensione applicata al momento del montaggio. In alcune vetture può essere presente più di una cinghia Poly V, ognuna collegata ad un singolo componente di servizio del motore. In questo caso, poichè ogni cinghia Poly V deve avere una tensione diversa dalle altre, tale tensione viene applicata manualmente. Il tipo di cinghia Poly V di più recente produzione è quello elastico, che non necessita nè di galoppino, nè di essere tesa manualmente, ma deve essere scelta della misura perfetta per il modello di vettura sulla quale verrà montata. Nella sezione"Trasmissione a cinghia", inoltre, sono disponibili diversi tipi di cinghie (trapezoidali, dentate), accessori, manicotti e pulegge.
All'interno del sito tutti i ricambi auto sono descritti da un'apposita scheda, corredata di foto, in modo che gli acquirenti possano avere in maniera immediata e semplice tutte le informazioni di cui necessitano per i loro acquisti.